Negli ultimi tempi si parla spesso di tecnologie biometriche, soprattutto quando si tratta di controllare le presenze sul lavoro. Ma attenzione: non sempre sono legali! Il Garante Privacy ha ribadito che l’uso di dati biometrici, come le impronte digitali, per registrare le presenze dei dipendenti è consentito solo se esiste una norma specifica che lo permette e che tuteli davvero i diritti dei lavoratori123.
Il caso della scuola di Tropea
Un esempio concreto? Una scuola superiore di Tropea aveva introdotto un sistema di rilevazione presenze tramite impronte digitali per il personale amministrativo, con l’idea di evitare assenze ingiustificate e atti vandalici. Il sistema era stato adottato solo da chi aveva dato il consenso e preferiva questa modalità rispetto al classico badge.
Tutto a posto? Non proprio. Dopo un reclamo, il Garante ha multato la scuola con una sanzione di 4.000 euro. Il motivo? Anche se i dipendenti avevano dato il consenso, la legge italiana ed europea non lo ritiene sufficiente: in ambito lavorativo, il consenso non è mai davvero “libero” a causa della posizione di forza del datore di lavoro rispetto al dipendente423.
Perché il consenso non basta
Il Garante aveva già chiarito nel 2019 che l’uso diffuso di sistemi biometrici nelle pubbliche amministrazioni non è giustificato. Questi strumenti sono molto invasivi e trattano dati estremamente sensibili. In più, la normativa prevede che il trattamento di dati biometrici sia possibile solo per reali esigenze di interesse pubblico e quando non ci sono alternative meno invasive423.
Cosa succede ora?
Nel caso della scuola di Tropea, il Garante ha comunque riconosciuto la collaborazione dell’istituto durante l’indagine e il fatto che non ci fossero precedenti simili. Ma il messaggio è chiaro: senza una legge specifica, niente impronte digitali per timbrare il cartellino!
In sintesi: se lavori in un’azienda o in una scuola, sappi che il tuo datore di lavoro non può chiederti l’impronta digitale per controllare le presenze, a meno che non ci sia una norma precisa che lo consenta e che garantisca la tua privacy123.
- https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10144357
- https://www.logospa.it/dati-biometrici-sul-lavoro-il-garante-privacy-ribadisce-il-no-senza-normativa-specifica/
- https://www.dottrinalavoro.it/notizie-c/garante-privacy-lavoro-no-alle-impronte-digitali-per-la-rilevazione-presenze
- https://www.lavorosi.it/rapporti-di-lavoro/riservatezza/garante-privacy-rilevazione-presenze-e-dati-biometrici-il-consenso-dei-lavoratori-non-e-suffici/
- https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10138981
- https://www.dirittobancario.it/art/sulla-legittimita-del-trattamento-dei-dati-biometrici-dei-lavoratori/
- https://www.scuolalink.it/dati-biometrici-per-le-presenze-a-scuola-degli-ata-il-garante-della-privacy-ne-boccia-luso/
- https://www.eclogaitalia.it/dati-biometrici-dei-lavoratori-quando-e-come-utilizzarli/
- https://www.geps.it/rilevazione-delle-presenze-sul-lavoro-il-garante-privacy-vieta-luso-delle-impronte-digitali-9891/
- https://www.protectiontrade.info/stop-impronte-digitali-rilevare-presenze-lavoro/
- https://legalfordigital.it/gdpr/dati-biometrici-gdpr/
- https://all-in-lavoro.seac.it/document/338/5346139/0
- https://www.informacalabria.it/tropea-garante-privacy-da-ragione-alla-flc-cgil-illegittimo-luso-delle-impronte-digitali-al-galluppi/
- https://www.dottrinalavoro.it/tag/privacy
- https://www.ascomtorino.it/notizia?kid=8175
- https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/dati-biometrici-dei-dipendenti-quando-e-lecito-il-loro-uso-in-azienda/
- https://www.flcgil.it/regioni/calabria/vibo-valentia/garante-privacy-da-ragione-alla-flc-cgil-di-vibo-valentia-illegittimo-l-uso-dei-dati-biometrici-a-scuola-per-la-rilevazione-delle-presenze.flc
- https://smartbyte.it/blog/utilizzare-i-dati-biometrici-per-timbrare-a-lavoro
- https://www.iprofessionistidellasicurezza.it/2025/07/04/presenze-sul-lavoro-no-alluso-delle-impronte-digitali-senza-una-norma-specifica/
- https://www.dataprotection-privacy.it/trattamento-di-dati-biometrici-per-finalita-di-rilevazione-delle-presenze/
Ottenuto con l’ausilio di Perplexity AI